Comunicati

Protezione civile , Salute e benessere
Sabato, 11 Settembre 2021

Celebrato il ventennale dell’Associazione psicologi dei Popoli – Trentino

Partita 20 anni fa, prima in Italia, l’attività dell’Associazione “Psicologi per i Popoli-Trentino” è oggi una realtà di fondamentale importanza per la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento. Il suo scopo principale è di operare nella prevenzione, formazione e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 11 Settembre 2021

Tecnici della Provincia all'opera dopo il crollo franoso della scorsa notte

Intervento a tempo di record sulla Gardesana orientale dove i tecnici della Provincia - gestione strade, geologico e protezione civile – sono intervenuti a seguito del distacco di materiale franoso a monte del tratto che collega Tempesta con il confine Veneto. Ieri sera, circa 400 metri...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 11 Settembre 2021

A breve al via i lavori sulla strada statale fra Molveno e Tenno

Mitigare il rischio di frane e allargare, dove possibile, la carreggiata. Questo l’obiettivo di un duplice intervento che interesserà, a breve, la strada statale 421, fra i laghi di Molveno e Tenno, in località Nembia, presentato nei giorni scorsi a Trento, nella sede della Provincia,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Green pass per i genitori cha accompagnano i figli a scuola: massima attenzione alle esigenze delle famiglie

Lunedì primo giorno di scuola in Trentino e dal nuovo decreto governativo è emerso che anche i genitori che entrano negli istituti per accompagnare i propri figli dovranno essere muniti di green pass. Un provvedimento che riguarda, in particolar modo, i bambini più piccoli.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Operatori non vaccinati, l’Amministrazione monitora le eventuali criticità per le Rsa pubbliche e private

Nessun impatto critico per le strutture sul territorio trentino in relazione al personale non vaccinato e una situazione che nel complesso si mostra migliore rispetto a quanto inizialmente prospettato nelle settimane scorse. È quanto emerso dal nuovo confronto sul tema degli operatori non...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Settembre 2021

Anche oggi situazione sotto controllo, qualche intervento per favorire l’accesso alle strutture sanitarie

Sala operativa della Protezione civile al lavoro anche oggi per monitorare la situazione ed intevenire per rispondere ad eventuali emergenze in concomitanza con la terza giornata degli Europei di ciclismo di Trento. Anche oggi, come avvenuto nelle prime due giornate, non si sono registrati...


Leggi
Venerdì, 10 Settembre 2021

Costruire il futuro


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 10 Settembre 2021

Coronavirus: i dati di venerdì 10 settembre 2021

I tamponi analizzati sono stati circa 3.300 ma fortunatamente solo 23 sono risultati positivi, mentre 2 dimissioni e nessun nuovo ingresso fanno scendere il numero dei ricoverati in ospedale a 20. Intanto si conferma l’assenza di decessi, mentre si registrano 32 guariti e le vaccinazioni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Settembre 2021

Festival dell’Economia, per l’edizione 2022 la Provincia dialoga con il Sole 24 Ore

Per l’edizione del Festival dell’Economia, la Provincia autonoma aveva avviato circa due anni fa un percorso per arrivare a definire le nuove modalità di coorganizzazione del grande evento. Per l’edizione 2022 sono pervenute due proposte, una del Gruppo Sole 24 Ore per un nuovo...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 10 Settembre 2021

Olimpiadi invernali 2026: oltre 23 milioni e mezzo per lo stadio del salto di Predazzo

Offrire le migliori condizioni possibili agli atleti che parteciperanno alle gare di Milano-Cortina 2026 e adeguare le strutture con soluzioni progettuali idonee rispetto alla normativa tecnico-sportiva di settore: queste le motivazioni che hanno portato la Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Opere strategiche, approvato il cronoprogramma

La Giunta provinciale ha approvato il cronoprogramma presentato dai commissari straordinari per l’avanzamento delle cinque grandi opere strategiche previste in Trentino. Con delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento, l’esecutivo ha avallato la tabella di marcia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 10 Settembre 2021

Percorso nascita territoriale: aggiunti nuovi screening

Nell'ambito del percorso nascita territoriale sarà possibile effettuare due nuovi esami durante la gravidanza: si tratta del test per lo screening della la preeclampsia e del test per lo screening delle aneuploidie mediante test prenatali non invasivi; è prevista inoltre l'estensione dello...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Campodenno, incontro tra la Giunta provinciale e l’Amministrazione comunale

Ammonta a 110 milioni di euro il valore delle opere in fase di realizzazione o per le quali saranno presto aperti nuovi cantieri in Val di Non. Un dato importante, fornito dal presidente della Provincia autonoma di Trento in occasione dell’incontro con il sindaco di Campodenno e il suo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Settembre 2021

Settimana europea della mobilità, le iniziative in programma il 17 settembre

Provare un'auto elettrica o una e-bike e approfondire le modalità per accedere agli aiuti pubblici dedicati all’acquisto di un mezzo verde. Lo si può fare venerdì 17 settembre a Trento, nell'ambito della settimana europea della mobilità 2021. Il progetto europeo “LifePrepair”...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Orti didattici: scade il 13 ottobre il termine per la presentazione dei progetti educativi

Sono 34.800 gli Euro che la Provincia mette a disposizione per il sostegno di progetti educativi, della durata triennale, finalizzati alla creazione di orti didattici volti a incentivare la diffusione della cultura del verde, dell’agricoltura, della sostenibilità ambientale e della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Assunzioni aggiuntive nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

Si ampliano le opportunità di assunzione per i Comuni trentini, con particolare riferimento ai Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Le realtà amministrative che decidano volontariamente di gestire alcune tipologie di attività in forma associata avranno la possibilità di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 10 Settembre 2021

Sostegno dello sport e dell'associazionismo sportivo, stanziati ulteriori 800 mila euro

Nuove risorse, per un importo complessivo pari a 801.108 euro, provenienti in parte dal recente assestamento di bilancio, sono state rese disponibili oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, per sostenere nel 2021 lo sport e l'associazionismo sportivo.


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 10 Settembre 2021

Danni da maltempo, via libera ai contributi per i cittadini

Via libera della Giunta provinciale ai contributi per sostenere i cittadini che hanno subito danni alle proprie abitazioni o ad altre pertinenze durante gli intensi fenomeni di maltempo del luglio scorso in Trentino. Con delibera proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Settembre 2021

Anno scolastico al via per 69.560 studenti trentini

Primo giorno di scuola - in presenza - lunedì 13 settembre per 69.560 studenti trentini. Tanti sono gli iscritti all’anno formativo 2021/2022 in Trentino, sia negli istituti a carattere statale e provinciale che in quelli paritari. Riguardo esclusivamente al primo ambito, sono 3.282 le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Settembre 2021

Danni da Vaia, domande di contributo entro il 15 ottobre 2021

La Giunta provinciale ha fissato al 15 ottobre 2021 il termine finale per la presentazione delle domande di contributo relative agli interventi connessi alle conseguenze prodotte dalla tempesta Vaia, che ha colpito il Trentino alla fine dell’ottobre 2018. Il passaggio attuato con delibera...


Leggi

Cerca